COMUNICATO
COMUNICATO:
IL DPCM del 13 ottobre 2020 ha fissato nuove linee guida per lo svolgimento dell’attività sportiva agonistica, che sostanzialmente non apportano modifiche a quanto precedente previsto e contemplato nel protocollo sanitario approvato dalla F.I.Bi.S.
Sono, infatti, rimaste invariate le norme relative al distanziamento, alla sanificazione degli ambienti, all’uso della mascherina protettiva e alla rilevazione dei soggetti presenti i cui elenchi dovranno essere conservati presso il CSB per 14 giorni.
Le novità, che recepiscono il decreto di agosto, riguardano le competizioni sportive per le quali è prevista la possibilità di far accedere il pubblico per un numero massimo di duecento persone (e comunque non oltre il 15% della capienza complessiva) garantendo un adeguato ricambio d’aria, la prenotazione e l’assegnazione preventiva dei posti a sedere con un distanziamento di almeno un metro laterale e frontale.
Per le associazioni sportive affiliate che svolgono la propria attività sportiva all’interno di pubblici esercizi (bar) si precisa che la previsione di chiusura è relativa all’attività di somministrazione di alimenti e bevande, ma non all’esercizio della pratica sportiva.
A tal fine sarà necessario che l’associazione sportiva stipuli apposito accordo con l’esercente al fine di evidenziare che l’uso dei campi di gioco (biliardi) è relativo alla pratica sportiva dei tesserati F.I.Bi.S. e non di semplici avventori del locale.
Si allega alla presente il testo del nuovo DPCM per le opportune verifiche da parte degli interessati.
Si invitano gli atleti e i responsabili delle singole associazioni sportive ad attenersi al protocollo sanitario emanato dalla Federazione.